Contattaci
Saremo lieti di guidarti nei tuoi acquisti
L’E-COMMERCE DEDICATO AI PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE IN SVIZZERA
CONSULENZA PERSONALIZZATA
Spedizioni veloci dalla Svizzera verso tutti i cantoni
PAGAMENTI SICURI
Un tema molto importante all’interno di una cucina professionale è sicuramente l’Aspirazione, ovvero il corretto convoglio dei fumi prodotti all’interno della cappa di aspirazione e conseguente esalazione verso l’esterno. Molto spesso su questo argomento ci sono consulenti impreparati e molto spesso il cliente non viene consigliato nella maniera corretta.
Il problema però potrebbe essere molto molto rilevante: cattivi odori all’interno della cucina, insufficiente tiraggio ed un ambiente non sano sia per gli operatori, sia per i clienti del ristorante perché i fumi potrebbero diffondersi per tutto il locale.
Vediamo quindi quali sono le principali differenze tra le varie cappe di aspirazione professionale e gli elementi da tenere in considerazione.
Le cappe aspiranti vendute da Ristoequipe sono ideali per le cucine professionali di ristoranti, pizzerie, bar, gastronomie, pasticcerie, panifici, mense e qualsiasi attività ristorativa.
Per scegliere la cappa di aspirazione professionale è necessario considerare:
Le cappe di aspirazione sono obbligatorie per legge all’interno di cucine professionali ed in tutti gli ambienti dove vengono prodotti fumi e/o vapori.
L'installazione di una cappa aspirante di qualità è infatti fondamentale per garantire un continuo riciclo dell'aria che permetta di eliminare i fumi e gli odori generati dalla cottura dei cibi. Vediamo insieme le tipologie:
Come per tutte le cose, è necessario che il Cliente sia consapevole che è necessario utilizzare e pulire le attrezzature con cura e attenzione. I Filtri in acciaio inox delle cappe sono tutti amovibili e lavabili direttamente in lavastoviglie. Il corpo della cappa è in acciaio inox, la canalina di raccolta dei grassi è elettro puntata ed in acciaio inox. Tutti gli elementi della cappa devono essere accuratamente puliti, utilizzando prodotti adatti all’acciaio inox.
Oltre a tutti questi aspetti, la cappa deve essere corredata, come abbiamo già anticipato di:
Le Cappe a condensazione si distinguono dalle cappe per cucine professionali perché non sono collegate alla canna fumaria bensì alla rete elettrica e fognaria, dove i fumi verranno espulsi. Le cappe a condensazione nel sito di Ristoequipe sono disponibili solo come optional dei forni a convezione vapore, perché possono essere posizionate direttamente sopra di essi e collegati allo scarico idrico del forno, eseguono il lavoro di esalazione vapori ed odori in modo eccellente. La fortuna di questa cappa è che è totalmente indipendente, non deve essere collegata ad altre cappe all’interno della cucina, né all’esterno della cucina. Questo rende l’utilizzo del forno completamente indipendente da tutte le altre attrezzature e anche la sua posizione a scelta del ristoratore.
L’E-COMMERCE DEDICATO AI PROFESSIONISTI DELLA RISTORAZIONE IN SVIZZERA
CONSULENZA PERSONALIZZATA
Spedizioni veloci dalla Svizzera verso tutti i cantoni
PAGAMENTI SICURI